Come si calcola il prezzo di affitto di una casa? In questo articolo offriamo un esempio che ti aiuterà a calcolare il canone di affitto in modo veloce ed efficace.
Per effettuare il calcolo dell’affitto online in modo semplice ed efficace è possibile utilizzare le mappe dei prezzi di mercato disponibili sui siti specializzati.
Ecco come puoi procedere:
Così facendo, otterrai in meno di un minuto il prezzo medio al mq su base annuale della zona che ti interessa.
Ad esempio, se trovi 104€ significa che un locale di 80mq per un anno pagherà un affitto medio di 8.320€ pari a 693€ mensili.
Per calcolare il valore di locazione di una casa si può procedere anche tramite il borsino immobiliare, ovvero la banca dati delle quotazioni immobiliari dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI), consultabile sul portale dell’Agenzia delle Entrate.
Per procedere basta accedere a questa pagina del portale dell’Agenzia delle Entrate e quindi procedere come segue:
Dai conferma per ottenere il risultato. Otterrai un riepilogo dei dati immessi e visualizzerai una tabella simile a quella qui sotto, ottenuta con lo stesso sistema.
Come puoi vedere, sulla destra compaiono i valori di locazione, minimi e massimi per le varie tipologie di immobili.
Per calcolare l’affitto mensile basterà moltiplicare il valore di locazione indicato per il totale dei metri quadri dell’immobile. Ad esempio, prendendo come esempio la tabella qui sopra (relativa a una specifica zona in una specifica città) l’affitto mensile per un’abitazione civile di 80 mq in stato conservativo normale sarebbe da includere in un intervallo tra 408€ - 560€.
Per una stima più precisa occorre tenere conto di più fattori, di cui parliamo qui di seguito.
Calcolare il prezzo di affitto di una casa in Italia può dipendere da diversi fattori e l'approccio può variare in base a specifiche esigenze o metodi preferiti.
Qui di seguito trovi una procedura dettagliata, suddivisa in più passaggi.
La prima cosa da fare è di confrontare i prezzi di affitto nella stessa zona in cui è situato l’immobile per il quale desideri calcolare il canone di affitto.
A tale scopo puoi consultare il Borsino Immobiliare o altri database immobiliari per avere un'idea dei prezzi medi di affitto nella zona di interesse.
In tal senso è molto utile anche consultare i siti di annunci immobiliari per vedere gli annunci di affitto attuali nella stessa area e per immobili simili.
Nel calcolo del canone di affitto considera le dimensioni e condizione dell’immobile: maggiore è la metratura e migliore è lo stato dell'immobile, più alto sarà il prezzo di affitto.
Un altro fattore importante da tenere in considerazione è l’ubicazione o localizzazione. Le zone centrali o ricercate, vicine a servizi essenziali, mezzi pubblici e aree di interesse generalmente hanno un valore di affitto maggiore.
Inoltre, occorre considerare anche l’eventuale arredamento e servizi extra. La presenza di arredamento moderno, balconi, giardini, posti auto o altri servizi può giustificare un affitto più elevato.
Non si può calcolare in modo corretto l’affitto se non si considerano anche i costi aggiuntivi. Infatti, occorre tenere presente le spese condominiali, che possono influire sul costo mensile complessivo per il locatario, e le utenze (luce, gas, acqua, internet). A tal proposito, dovrai decidere se queste saranno incluse nel prezzo di affitto o se saranno a carico dell'inquilino.
Un altro passaggio per il calcolo del prezzo di affitto di una casa è quello di effettuare una piccola analisi di mercato, che consideri la domanda di affitti nella zona. Un'alta domanda con poca offerta può giustificare prezzi di affitto più elevati e viceversa.
Non temere, perché in realtà si tratta semplicemente di confrontare la tua casa con case simili, recentemente affittate o attualmente sul mercato immobiliare. Se una casa simile, nella stessa zona, viene affittata ad un dato prezzo, vorrà dire che molto probabilmente il prezzo di affitto della tua casa non si distaccherà molto da esso (anche se alla fine sarai sempre tu a deciderlo!).
Se ti stai chiedendo come calcolare l’affitto di una casa, sappi che un agente immobiliare locale può fornirti una valutazione professionale e aiutarti a posizionare il tuo immobile correttamente sul mercato delle locazioni.
Se stai valutando anche l’idea di vendere casa, puoi utilizzare il nostro strumento di valutazione immobiliare che ti consente di ottenere una stima affidabile in soli 3 minuti, in modo del tutto gratuito. Contestualmente, ti verrà inviato un report completo sulla valutazione per email.
Le dimensioni dell'immobile e le ristrutturazioni recenti possono aumentare il prezzo di affitto. Per quantificare questo impatto, confronta il tuo immobile con altri simili nella zona, considerando il prezzo al metro quadro e gli aggiustamenti per le condizioni o migliorie specifiche.
La posizione è cruciale: immobili in zone centrali o ben servite tendono ad avere affitti più alti. Analizza i prezzi degli affitti in aree simili e considera fattori come accessibilità, servizi e attrattività del quartiere per stabilire un prezzo competitivo.
Le spese condominiali e le utenze possono essere incluse nell'affitto o a carico dell'inquilino. Se incluse, l'affitto sarà più alto per coprire questi costi. È importante specificarlo nell'annuncio, permettendo agli inquilini di capire chiaramente cosa è incluso nel prezzo.
5 min
7 min
5 min