Quanto vale la tua casa?
Valutazione della proprietà online in 3 minuti
Schweizer Immobilienpreis-Barometer

Valore Immobile dalla Rendita Catastale: Guida Completa

Andrea Lazzo
23.11.2023, 21:56
5 min
Table of Contents

In questo articolo scoprirai come calcolare il valore di un immobile dalla rendita catastale, ma anche tutto ciò che concerne i due concetti, ai quali si aggiunge quello di “valore catastale”. Essendo tre termini molto importanti per il mercato immobiliare, è necessario conoscerne la definizione e le differenze. 

Valore immobile da rendita catastale

Valore Immobile, Rendita Catastale e Valore Catastale

Per confrontare facilmente il significato e le caratteristiche di questi tre concetti, il modo migliore è quello di rappresentarli in una tabella.

ConcettoDefinizioneCalcoloUtilizzo
Valore ImmobiliareIl valore di mercato, ovvero il prezzo effettivo a cui un immobile può essere comprato o venduto sul mercato. Determinato da fattori come posizione, condizioni, metratura, domanda e offerta, servizi e infrastrutture.Transazioni di compravendita, valutazione per mutui e prestiti ipotecari, assicurazioni immobiliari.
Rendita CatastaleValutazione economica attribuita a un immobile per calcolare alcune imposte.Basata su criteri per categorie e classi di immobili, considerando dimensione, posizione e uso.Calcolo dell'IMU e altre tasse, come l'IRPEF sugli immobili locati.
Valore CatastaleValore economico derivato dalla rendita catastale per calcolare imposte in caso di compravendita, donazione, o successione.Moltiplicazione della rendita catastale per coefficienti specifici in base al tipo di immobile.Calcolo delle imposte in caso di compravendita, donazione o successione.

Come possiamo vedere, si tratta di tre concetti diversi ma tra loro interconnessi. Il valore immobiliare interessa chi desidera vendere casa o acquistarla, mentre la rendita catastale riguarda più questioni fiscali. Il valore catastale, invece, diviene importante ai fini fiscali nel momento in cui l’immobile passa di proprietà. 

Calcolo del valore di un immobile dalla rendita catastale

Veniamo ora al punto che probabilmente interessa maggiormente a chi sta leggendo questo articolo. Si può calcolare il valore di un immobile in base alla rendita catastale?

Innanzitutto, occorre precisare che il calcolo del valore di un immobile da rendita catastale significa calcolare il valore fiscale della proprietà (un’operazione necessaria per individuare le imposte da pagare, come ad esempio l’IMU). 

Detto ciò, la formula è la seguente:

Rendita Catastale Rivalutata * Coefficiente Catastale in base alla categoria dell’immobile

Andiamo a vedere in dettaglio i fattori che compongono questa operazione.

  1. Rendita Catastale

Il primo fattore è la rendita catastale. La rendita catastale è il valore che l’Agenzia delle Entrate associa all’immobile al fine di quantificare il reddito da esso generato. Per calcolare la rendita catastale si considerano:

  • Consistenza dell’immobile: superficie, vani, volumetria;
  • Estimo:  un coefficiente indicato dal Comune in cui è situato l’immobile, consultabile sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Varia in base alla zona, alla destinazione d’uso e alla tipologia d’immobile. 

Il valore della rendita catastale sarà quindi dato dal prodotto di questi due fattori. 

Per consultare il valore della rendita catastale si può procedere tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, che consente di accedere ai dati di rendita su qualsiasi immobile presente sul territorio nazionale. Per farlo occorre indicare la provincia di ubicazione dell’immobile e gli identificativi catastali (comune, sezione, foglio, particella). 

  1. Coefficiente catastali in base alla categoria dell’immobile

Il secondo fattore è il coefficiente catastale. I coefficienti catastali sono valori numerici fissi e vengono stabiliti dalla legge per ciascuna categoria catastale:

  • 115,5 per gli immobili adibiti ad abitazione principale non di lusso (escluse A/1 A/7 A/8)
  • 126 per le seconde case e le abitazioni di lusso, gli immobili di categoria catastale A (esclusa cat. A/10) e C (esclusa cat. C/1)
  • 176,4 per quelli di categoria catastale B
  • 63 per la categoria A/10 (uffici) e per quelli di categoria D
  • 42,84 per gli immobili di categoria C/1 (negozi) e gli immobili di categoria E
  • 112,5 per Terreni agricoli, da moltiplicare al reddito dominicale

Esempio di calcolo del valore di un immobile da rendita catastale

Torniamo alla formula summenzionata: 

Rendita Catastale Rivalutata * Coefficiente Catastale in base alla categoria dell’immobile

Se ad esempio dobbiamo valutare una prima casa, non di lusso, dovremo usare il primo dei coefficienti della lista. In tal caso, la formula sarà

(Rendita Catastale + 5% di rivalutazione) x 115,5 

(affitto di 700€ per un anno + 5% di rivalutazione) x 115,5

(8.400 + 420) * 115,5 = 1.018.710€

a seconda della categoria di immobile varrà la stessa formula ma con coefficiente differente.

Come si effettua il calcolo del valore di un immobile dalla rendita catastale

Valore immobiliare e valore catastale: distinguerli è importante

Il valore immobiliare e il valore catastale sono due modi diversi di valutare un immobile, ciascuno con un proprio scopo e metodo di calcolo.

Il valore immobiliare rappresenta il prezzo effettivo di mercato di un immobile, ossia quanto effettivamente un acquirente pagherebbe per comprarlo. Questo valore è influenzato da numerosi fattori, tra cui la posizione dell'immobile, le sue condizioni, le dimensioni, l'offerta e la domanda nel mercato immobiliare locale, e altre caratteristiche uniche dell'immobile. Questo valore può variare notevolmente nel tempo, a seconda delle condizioni del mercato immobiliare.

Il valore catastale è una valutazione fiscale dell'immobile, usata per calcolare le tasse come l'IMU o l'IRPEF su immobili locati. È determinato sulla base della rendita catastale dell'immobile, che è a sua volta calcolata in base a criteri standard stabiliti dallo stato, come la categoria catastale, la zona, la metratura e l'uso dell'immobile. Il valore catastale tende ad essere più stabile nel tempo e spesso è inferiore al valore di mercato dell'immobile.

Alternative per calcolare il valore di un immobile

Se desideri calcolare il valore di un immobile per vendere la tua casa esistono varie alternative tra cui gli strumenti di valutazione online e la valutazione tramite agenzia, da parte di un esperto. 

Gli strumenti disponibili online non sono tutti uguali. Ad esempio, il nostro strumento si basa su 70 criteri relativi alle caratteristiche della tua proprietà e alla qualità della posizione della tua proprietà. La cosa interessante è che per la valutazione ti bastano solo 3 minuti e ricevi un rapporto dettagliato via e-mail.

Tramite la stessa email, oltre al report completo della valutazione, ti arrivano anche le istruzioni per poter approfittare di una valutazione gratuita di un esperto immobiliare, di un’agenzia immobiliare partner nella tua zona. In questo modo avrai la sicurezza di poter definire al meglio il valore del tuo immobile. 

Un’altra opzione è rappresentata dalla valutazione immobiliare con l’Agenzia delle Entrate, detta anche valutazione immobiliare OMI perché utilizza i valori OMI, ovvero le quotazioni dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare. 

3 Punti Chiave
  • Per calcolare il valore catastale dell’immobile dalla rendita catastale si può procedere con una formula data dal prodotto tra la rendita catastale rivalutata e il coefficiente catastale in base alla categoria a cui appartiene;
  • La differenza tra valore immobiliare e valore catastale sta nella diversa modalità di calcolare il valore, oltre che nello scopo. Il primo è per fini puramente di mercato, il secondo per fini fiscali.
  • Per calcolare il valore di un immobile vi sono varie modalità tra cui strumenti online e consulenze di agenti immobiliari.

Fonti: 

FAQ

Come calcolo la rendita immobiliare della mia casa?

Puoi consultarla tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate, fornendo i dati catastali relativi al tuo immobile.

Una volta calcolato il valore catastale dell’immobile, posso utilizzarlo per la vendita?

Il valore catastale dell’immobile è generalmente più basso del valore di mercato, che invece è il valore al quale potresti vendere l’immobile. Il valore catastale è generalmente calcolato a fini fiscali.

Qual è il coefficiente che devo applicare per il calcolo della rendita catastale della mia casa?

Dipende dalla categoria alla quale essa appartiene. Per la prima casa che viene usate come abitazione principale non di lusso il coefficiente è di 115,5, mentre per la seconda casa o una casa di lusso è 126.

Andrea Lazzo
Andrea è nato a Bari e dal 2009 lavora nel campo della SEO. Nel corso degli anni ha coperto ruoli di gestione e redazione di contenuti web per diverse aziende italiane, estere e multinazionali. Come obiettivo si pone l'offerta di un contenuto realmente utile per l'utente, tale da soddisfare la sua richiesta di informazioni specifica.
Articoli correlati
Stima Immobili per Divisione Ereditaria: Come Funziona?

Stima Immobili per Divisione Ereditaria: Come Funziona?

La legge stabilisce precise regole in base alle quali un’eredità debba essere frazionata tra i vari eredi, affinché ciascuno diventi proprietario esclusivo della porzione che gli spetta. In caso di divisione ereditaria, effettuare un’accurata stima dei beni immobili oggetto di eredità è necessario per stabilire quanto valgano e scongiurare il rischio che sorgano dispute tra […]
Read more
05.03.2024
Valutazione Immobile Edilizia Convenzionata per Svincolo dalla Convenzione

Valutazione Immobile Edilizia Convenzionata per Svincolo dalla Convenzione

Gli immobili costruiti in convenzione con il comune sono soggetti a stringenti vincoli da rispettare sia in fase di acquisto iniziale sia in previsione di successive operazioni di compravendita. Può essere utile liberarli dalle restrizioni dell'edilizia convenzionata per venderli seguendo le dinamiche del mercato libero, ma ci sono aspetti da valutare con attenzione. In questo […]
Read more
05.03.2024
Quanto Costa far Valutare una Casa?

Quanto Costa far Valutare una Casa?

Desideri far valutare la tua casa ma non hai assolutamente idea di quanto possa costare? In questo articolo spieghiamo quanto costa far valutare una casa e forniamo le varie soluzioni disponibili con i relativi prezzi. Confronto dei costi per differenti modalità di valutazione Modalità di Valutazione Pro Contro Prezzo Medio Perizia Tecnica - Precisione elevata- […]
Read more
05.03.2024